Indice dei prezzi in diminuzione a Bergamo nel mese di maggio - Rincarano i prezzi dei carburanti, scendono quelli della cultura

Nel mese di MAGGIO, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), a Bergamo, registra una variazione dello 0,0%, IN DIMINUZIONE rispetto al mese precedente (+0,2%).

Il tasso tendenziale (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente), si attesta a +0,4%, IN AUMENTO rispetto al mese scorso (+0,0%).

Le variazioni, in aumento, più marcate si registrano, nella divisione di spesa dei “Trasporti” ove ad incidere sono i rincari per i carburanti, i trasporti ferroviari e i viaggi aerei nazionali, solo in parte controbilanciati da diminuzioni dai viaggi aerei internazionali, dai trasporti marittimi e da quelli del trasporto passeggeri extraurbano su autobus; seguita da quella dei “Prodotti alimentari e bevande analcoliche” con la crescita nelle quotazioni dei prezzi delle carni bovina e suina, dei prodotti ittici e della frutta e la diminuzione per vegetali. Lieve apprezzamento nelle divisioni: “Bevande alcoliche e tabacchi”  grazie agli aperitivi alcolici; “Servizi ricettivi e di ristorazione” a causa delle consumazioni al bar; e “Altri  beni e servizi” dove crescono le spese bancarie e finanziarie, mentre scendono gli articoli da viaggio e i servizi assicurativi connessi alla salute.

In diminuzione le divisioni: “Comunicazioni” con ribassi dei prezzi per gli apparecchi telefonici e fax e dei servizi di telefonia e fax;  “Ricreazione, spettacoli e cultura” dove calano i pacchetti vacanza, i supporti per registrazione e gli animali domestici e relativi prodotti, mentre risultano in aumento i servizi veterinari e altri servizi per animali domestici.

Invariate nel complesso le altre divisioni.
 
Divisioni di spesa
Variaz. % rispetto al mese  precedente
Variaz. % rispetto al corrispondente mese dell’anno precedente
Prodotti alimentari e bevande analcoliche
0,2
1,3
Bevande alcoliche, tabacchi
0,1
4,0
Abbigliamento e calzature
0,0
-1,0
Abitazione, acqua, energia elettrica, gas e combustibili
0,0
0,6
Mobili, articoli e servizi per la casa
0,0
0,5
Servizi sanitari e spese per la salute
0,0
0,5
Trasporti
0,3
-1,7
Comunicazioni
-0,7
-3,2
Ricreazione, spettacoli e cultura
-0,4
1,0
Istruzione
0,0
1,6
Servizi ricettivi e di ristorazione
0,1
1,3
Altri beni e servizi
0,1
0,8
Complessivo
0,0
0,4

                Fonte: Comune di Bergamo – Ufficio Statistica e Istat    

I dati anticipati devono essere considerati provvisori in attesa della loro convalida da parte dell'Istat.
L'Istat comunicherà i dati definitivi il 15 GIUGNO 2015. Prossimo comunicato stampa il 30 GIUGNO 2015
 
Variazioni congiunturali più significative per divisione di spesa
(variazioni percentuali rispetto al mese precedente)
 
Prodotti alimentari e bevande analcoliche
In aumento: 2,4% Frutta fresca o refrigerata; 1,8% Pasta secca,fresca e preparati per pasta; 1,5% Pesce; 1,3% Carne suina; 0,9% Frutti di mare; 0,8% Confetture, marmellate e miele; 0,8% Bevande analcoliche; 0,6% Yogurt; 0,6% Piatti pronti; 0,5% Carne bovina; 0,5% Salumi; 0,5% Sale, spezie ed erbe aromatiche;
In diminuzione:  -6,4% Patate; -3,8% Vegetali freschi o refrigerati diversi dalle patate; -1,2% Cereali per colazione
Bevande alcoliche e tabacchi
In aumento:  0,9% Altri tabacchi; 0,5% Birre a basso contenuto di alcol e non alcoliche
In diminuzione:  -0,7% Aperitivi alcolici
Abbigliamento e calzature
In aumento: //
In diminuzione: -0,5% Altri articoli di abbigliamento
Abitazione, acqua, energia elettrica, gas e altri
In aumento: 4,8% Prodotti per la riparazione e la manutenzione della casa
In diminuzione: -1,8% Gasolio  per riscaldamento; -1,1%            Idrocarburi liquidi (butano, propano, ecc.)
Mobili, articoli e servizi per la casa
In aumento:  1,5% Macchine da caffè, bollitori per tè e apparecchi simili
In diminuzione: -1,2% Ferri da stiro
Servizi sanitari e spese per la salute
In aumento: //
In diminuzione: //
Trasporti
In aumento: 4,1% Voli nazionali; 2,6% Trasporto ferroviario passeggeri; 1,8% Benzina; 1,6% Gasolio per mezzi di trasporto; 0,6% Altri carburanti;
In diminuzione: -5,8% Voli internazionali; -1,6%              Trasporto marittimo e per vie d'acqua interne; -0,6% Trasporto passeggeri extraurbano su autobus e pullman.
Comunicazioni
In aumento: //
In diminuzione: -3,0% Apparecchi per la telefonia fissa e telefax; -2,7%Apparecchi per la telefonia mobile; -0,5% Serviti di telefonia mobile
Ricreazione, spettacoli e cultura
In aumento:  2,1% Accessori per apparecchi; 1,2 % Giornali;1,0% Macchine fotografiche e videocamere; 1,0%  Servizi di rilegatura e E-book download;1,0% Cinema, teatri e concerti; 0,6% Giochi e hobby; 0,5% Servizi veterinari e altri servizi per animali domestici; 0,5% Servizi ricreativi; 0,5% Narrativa
In diminuzione: -5,2% Altri apparecchi per la ricezione, registrazione; -5,1% Pacchetti vacanza internazionali; -3,3%  Pacchetti vacanza nazionali; -1,6% Supporti con registrazione di suoni, immagini e video; -1,2 Riviste e periodici; -0,7 Periodici
Istruzione
In aumento:  //
In diminuzione: //;
Servizi ricettivi e di ristorazione
In aumento: 0,6 Bevande analcoliche al bar
In diminuzione:  -0,6% Agriturismo
Altri beni e servizi
In aumento: 0,7% Spese bancarie e finanziarie
In diminuzione: -1,1% Articoli da viaggio

Commenti