![]() |
La riscossa del clown |
PROGRAMMA
martedì 7 luglio ore 21:30
Bergamo - Auditorium piazza Libertà
Ambaradan (Italia)
in Frankenstein Kabarett
Ma è un concerto? …o uno spettacolo? …ma fa ridere? …o fa paura?
…ma sono degli artisti mostruosi? …o dei mostri artisti? La risposta è… sì! Il Frankenstein
Kabarett è tutto questo!
Inquietanti personaggi che paiono risultati degli esperimenti del dottor Frankenstein, si presentano sul palco con l’intenzione di allietare il pubblico con musiche, circo e arte varia. Sarà a causa del loro aspetto un po’ freak, o per le loro discutibili capacità artistiche, o forse perché non sono del tutto umani, o forse per i loro evidenti difetti di fabbricazione… insomma non va proprio tutto liscio…
Tra gag musicali e clownesche, giocate sulla parodia del genere horror, un po’ Tim Burton, un po’ famiglia Addams, lo spettacolo è un susseguirsi ritmato e demenziale di situazioni comiche e grottesche.
Inquietanti personaggi che paiono risultati degli esperimenti del dottor Frankenstein, si presentano sul palco con l’intenzione di allietare il pubblico con musiche, circo e arte varia. Sarà a causa del loro aspetto un po’ freak, o per le loro discutibili capacità artistiche, o forse perché non sono del tutto umani, o forse per i loro evidenti difetti di fabbricazione… insomma non va proprio tutto liscio…
Tra gag musicali e clownesche, giocate sulla parodia del genere horror, un po’ Tim Burton, un po’ famiglia Addams, lo spettacolo è un susseguirsi ritmato e demenziale di situazioni comiche e grottesche.
regia Pierangelo Frugnoli e Lorenzo Baronchelli | musiche
originali Pierangelo Frugnoli | costumi e scenografia Federica Sanseverino
| con Lorenzo Baronchelli, Andrea Cerrato, Laura Colonna, Linda
Confalonieri, Vittorio Di Mauro, Pierangelo Frugnoli, Miriam Gotti, Rachel
Meyer, Aurora Radavelli, Diego Zanoli | tecnico Adriano Salvi
ingresso 7 €
martedì 14 luglio ore 21:30
Bergamo - Palazzo Frizzoni
Manicomics (Italia)
in Viaggio Organizzato Plus
Viaggio Organizzato tratta di un tema sempre attuale: la voglia
di viaggio che conquista tutti noi. Partire da un aeroporto per arrivare su una
isola deserta, incontrando strani animali e tutti i luoghi comuni del viaggio,
mescolando quotidianità a eventi straordinari come statue parlanti ed autobus
immaginari.
Un linguaggio semplice e creativo, a tratti sottile e delicato e
a tratti comicamente irriverente, rivolto ad un largo pubblico. Luci,
scenografie e altri orpelli scenici sono ridotti al minimo e la scena viene
letteralmente riempita dalle gags comiche e dalle surreali immagini create con
pochissimi oggetti.
scritto da Filippo Arcelloni, Mauro Mozzani e Rolando Tarquini
| regia Mauro Mozzani e Rolando Tarquini | collaborazione alla messa
in scena Allegra Spernanzoni | con Agostino Bossi, Matteo Ghisalberti e
Valentino Rossi | equipe tecnica Alberto Fontanella, Graziano Marafante e
Leonardo Tanoni
ingresso libero
in caso di pioggia al Quadriportico Sentierone
sabato 18 luglio ore 21:30
Verdello - parco Villa Comunale (in caso di pioggia Sala Abbiati
- Centro Civico)
martedì 21 luglio ore 21:30
Bergamo - Quadriportico Sentierone
Envol
Distratto (Francia-Italia)
in Duos Habet
Duos Habet é un’agenzia di manipolazione mentale riconosciuta in
tutto il mondo per i suoi risultati eccezionali. Le sue tecniche sono state
utilizzate da grandi aziende e governi importanti. Un giorno l’agenzia decide
di creare un kit di manipolazione pensato per rispondere alle esigenze dei
privati, ed é un successo! Se avete bisogno di manipolare capo, moglie, madre,
padre, dipendente, vicino, … Duos Habet ti può aiutare!! L’agenzia affida il
compito di promuovere questo nuovo kit al signor Riccardo e al signor Primo,
due eccellenti manipolatori. La presentazione commerciale dei nostri due
professionisti trascende per divenire un vero spettacolo. Un mix di
manipolazioni mentale, miracoli psicologici ed esperienze improbabili. Il tutto
per dimostrano al pubblico l’efficacia e l’affidabilità del nuovo kit, ed
ovviamente, il tutto è scientificamente provato!
progetto, scritture teatrale e di magia Max Maccarinelli
| accompagnamento registico Mario Gumina | sguardo esterno sulla
concezione magica Yves Doumergue | concezione visuale Biro | grazie
per il sostegno a Raphaël Navarro | con Max Maccarinelli e Lorenzo
Baronchelli
ingresso libero
martedì 28
luglio ore 21:30
Bergamo - Palazzo Frizzoni
Madame
Rebinè (Francia-Italia) in La riscossa del clown
Dopo novant’anni di sfortuna, delusione e scivoloni un vecchio
clown torna a cavallo della sua sedia a rotelle per farsi giustizia. Sarà
un’impresa impossibile dove renne acrobate, giocolieri miopi e mosche assassine
cercheranno di impedirglielo. A colpi di naso rosso farà occhi neri e lotterà
fino all’ultimo respiro per difendere la sua dignità. Se ci riuscirà sarà solo
grazie al sostegno degli spettatori. Uno spettacolo di circo e teatro al
servizio della leggerezza e del divertimento. Un cabaret alla riscossa in un
cui il clown trionfa!
sceneggiatura e regia Madame Rebiné | costumi e
scenografia Loredana Averci | visual Laura Fanelli | con Andrea
Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
ingresso libero
in caso di pioggia al Quadriportico Sentierone
DOVE
Siate
eccentrici! Venite in autobus, bicicletta, roller, monociclo... e troverete
parcheggio! Potete scaricare qui la
cartina completa delle linee urbane ATB.
-
INFO
+39 3395695570
direzione artistica
Lorenzo
Baronchelli
Commenti
Posta un commento