“Mi chiamo
Daniele De Michele, ma tutti mi conoscono come Don Pasta”. Comincia da
qui la narrazione dell’evento speciale “Don
Pasta e la cucina anarchica”, in onda
mercoledì 17 giugno alle 21su laeffe, un nuovo appuntamento con la prima serie italiana firmata RED
– Read Eat Dream, alla scoperta delle tante espressioni e sfaccettature dell’arte culinaria italiana.
L’appuntamento con l’evento speciale RED – Read Eat Dream “Don Pasta e la cucina anarchica” è per mercoledì 17 giugno alle 21.00 su laeffe (canale 50 Dtt e Tivùsat, 139 di Sky). Dopo la cucina pop di Oldani e quella militante di Don Pasta, i mercoledì di laeffe dedicati alla cultura gastronomica del Bel Paese per il ciclo RED – Read Eat Dream, continuano, sempre alle 21.00, con la cucina contadina e biologica di Peppe Zullo (mercoledì 24 giugno) e quella futuristica di Davide Scabin (mercoledì 1 luglio).
Performer,
dj, economista, “gastrofilosofo militante”,
Don Pasta è noto al grande pubblico
per le sue strabilianti esibizioni live - in cui fonde musica e dialoghi sulla
cucina - e per gli originali progetti editoriali come Food Sound System e La
Parmigiana e la Rivoluzione. Con il suo progetto Artusi Remix, un viaggio antropologico attraverso l’Italia volto a
recuperare le tradizioni della cucina nostrana sta conquistato la Francia e
l’America. Le telecamere di laeffe lo accompagnano in un percorso tra
Napoli e il centro Sud – “culla della cucina italiana” fra una pentola di ragù napoletano e una
bottega nel cuore di Scampia, a conoscere chi, con impegno, amore e a volte stoicismo,
custodisce e tramanda l’enorme bagaglio culinario del nostro paese. Personaggi
affascinanti, interpreti della vox populi
e paladini del sapere diffuso,
lontano dalle cucine stellate e dai talent show, ma anche dalle leggi
comunitarie che a volte sembrano non comprendere il valore del cibo più
autentico. Don Pasta, come un
moderno Pellegrino Artusi, nel tentativo di smascherare gli “assassini della cucina italiana”,
incontra anarchici dei fornelli come Polverino Macellaio Clandestino e Rafilina
la Regina dello Stoccafisso, cucina con La Vecchia del Vesuvio compiendo riti
propiziatori tra musica e canto, e vende al mercato i prodotti coltivati dal
collettivo ribelle “Genuino Clandestino”.
L’appuntamento con l’evento speciale RED – Read Eat Dream “Don Pasta e la cucina anarchica” è per mercoledì 17 giugno alle 21.00 su laeffe (canale 50 Dtt e Tivùsat, 139 di Sky). Dopo la cucina pop di Oldani e quella militante di Don Pasta, i mercoledì di laeffe dedicati alla cultura gastronomica del Bel Paese per il ciclo RED – Read Eat Dream, continuano, sempre alle 21.00, con la cucina contadina e biologica di Peppe Zullo (mercoledì 24 giugno) e quella futuristica di Davide Scabin (mercoledì 1 luglio).
Commenti
Posta un commento